Richiedi il tuo appuntamento: + 39 0957123513
studiodentisticocicciucipri@gmail.com
CENTRO SPECIALISTA ODONTOIATRICO CICCIU
MENU
CONTATTI
Via Nizzeti, 65
Tremestieri Etneo (CT)
95030
Tel. +39 095 7123513
Dal lunedi al giovedi
15:30-19:30
Professionisti dell'estetica dentale a Catania. Richiedi senza impegno un appuntamento
I nostri servizi
studiocicciu.it @ All Right Reserved 2019 | Sito web realizzato da Flazio Experience
Estetica Dentale
Il colore dei denti è un fattore individuale e non è mai un bianco deciso, ad esempio come quello della porcellana.
06.
RICHIEDI IL TUO
APPUNTAMENTO GRATUITO
APPUNTAMENTO GRATUITO
Cosa determina il colore dei denti?
Il colore dei denti è un fattore individuale e non è mai un bianco deciso, ad esempio come quello della porcellana. Il colore naturale dei denti presenta lievi sfumature che vanno dal giallo al grigio e che aumentano d’intensità dal bordo libero al colletto gengivale di ogni singolo dente.
Al contrario di quanto si possa pensare, il colore dei denti non dipende dallo smalto esterno, che è traslucido perché formato da cristalli di idrossiapatite, ma dalla dentina, cioè lo strato interno del dente che tende al giallo. Il colore dei denti, quindi deriva dalla combinazione cromatica tra smalto e dentina e qualsiasi cambiamento, fisiologico o patologico nella struttura di questi elementi, determinerà anche un cambiamento del colore del dente.
Le discromie dentali possono essere reversibili o irreversibili
Le discromie dentali reversibili sono di tipo estrinseco e causate dall’assunzione di particolari cibi e bevande come liquirizia, caffè, vino rosso o alimenti che contengono coloranti artificiali, dall’abitudine al fumo, dalla formazione di placca e tartaro.
Le discromie irreversibili invece sono macchie situate in profondità, negli strati interni del dente e sono causate da diversi fattori:
- malattie congenite
- traumi
- l’uso di alcuni tipi di farmaci
Le tetracicline, se vengono somministrate durante lo sviluppo del dente, possono legarsi alla dentina producendo variazioni di colore che vanno dal giallo/marrone al grigio. Dato che lo sviluppo dei denti inizia già durante la vita intrauterina completandosi intorno agli 8 anni, è sconsigliabile assumere questo tipo di farmaci in gravidanza e durante l’infanzia.
Anche il fluoro, di solito dato ai bambini per prevenire la carie, in caso di sovradosaggio può provocare ipomineralizzazione dello smalto che nei casi più lievi si manifesta con la comparsa di piccole macchie bianche mentre in quelli più gravi provoca la comparsa di estese aree dal colore bianco opaco, macchie brune e avvallamenti dello smalto sulla maggior parte della superficie del dente.
Ottenere un sorriso perfetto grazie a tecniche indolori rapide e non invasive.
La bellezza del proprio sorriso dipende da molti fattori che alle volte ignoriamo o non conosciamo.
Cattive abitudini, come il fumo ad esempio, possono portarci ad avere dei denti con un colore più vicino al giallo che al bianco.
Il nostro studio dà molta importanza all’estetica e al mantenimento di un sorriso perfetto per i propri pazienti, è per questo che occupiamo in maniera professionale e precisa di sbiancamento dentale e faccette estetiche.
Si potrebbe cliccare su sbiancamento e faccette e aprire queste due sezioni Lo sbiancamento dentale è una tecnica mediante la quale si provvede a rendere la superficie dentale di colore bianco. La necessità di questo tipo di trattamenti può venire da motivi definibili “cosmetici” ma anche da discromie dentali dovute a patologie sistemiche, come ad esempio la fluorosi, o terapie con antibiotici che a lungo termine rovinano la colorazione dei denti.
Per raggiungere il fine dello sbiancamento si utilizzano solitamente prodotti contenenti perossido di idrogeno, la cui concentrazione varia al variare della tecnica che si utilizza e delle esigenze del paziente. Le molecole di ossigeno che vengono liberate da questi prodotti vanno a disgregare i pigmenti causa della discromia rendendo il dente più bianco.
Durante questo tipo di trattamento è opportuno evitare l’assunzione di alimenti o bevande come il the, il caffè, il fumo, caramello colorate o collutori, perché renderebbero vano il trattamento.
Le faccette estetiche sono lamine di ceramica, o di resine composite, che vengono applicate sulla superficie di denti sani per renderne migliore l’aspetto. L’applicazione avviene mediante un cemento che unisce la faccetta estetica alla superficie del dente.
Sono previste più fasi: preparazione, impronta, posizionamento faccette provvisorie e definitive.
Innanzitutto con la prima fase si procede alla rimozione di un sottile strato di smalto per far posto alle faccette, in seguito si procede alla presa delle impronte per poter produrre un modello dell’arcata dentale. A questo punto i denti limati vengono coperti con faccette provvisorie da portare nei giorni in cui si sta lavorando alla creazione di quelle definitive, che una volta applicate verranno pulite ed asciugate. Se necessario si provvederà alla rimozione degli eccessi di resina dai bordi della faccetta.
I NOSTRI SERVIZI
Richiedi un appuntamento
Lo studio riceve dal lunedi al giovedi dalle 15.30 alle 19.30.
Puoi contattarci telefonicamente al numero: 0957123513
Compila i dati del form sottostante, ti contatteremo per confermarti l'appuntamento presso il nostro studio.
Iscriviti alla newsletter
Rimani aggiornato su tutti i nuovi articoli ed i servizi dello Studio Dentistico Cicciù - Estetica Dentale